Sezione Alpini Treviso

Vai ai contenuti
Commemorazione dell’attentato di Cima Vallona

Domenica 29 giugno si è svolta la commemorazione dell’attentato di Cima Vallona del 1967, in cui persero la vita quattro militari a causa di un attacco terroristico. La cerimonia, tenutasi presso la Cappella Tamai a S. Nicolò di Comelico, ha visto una grande partecipazione, inclusi numerosi gruppi di Paracadutisti e Alpini provenienti da diverse sezioni. Presenti tre picchetti armati e diverse autorità, tra cui il sindaco, il prefetto di Belluno Rocco Berton e il Gen. Del Favero, ex Comandante della Julia. Esposti numerosi vessilli e gagliardetti. L’evento si rinnoverà il prossimo anno, in attesa del 60° anniversario nel 2027.
Alpini, Treviso ospiterà l'Adunata Triveneta 2027: «Sarà una festa memorabile»

Scarica il comunicato stampa
Assemblea Sezionale dei Delegati: Tradizione, Impegno e Futuro
La Relazione Morale del Presidente alle attività dei Referenti: un anno di eventi, sfide e solidarietà per la Sezione ANA di Treviso.


Gli orari di apertura della Sede Sezionale sono stati modificati e risultano essere i seguenti:

· Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
· Mercoledì dalle ore 19.00 alle ore 23.00
· Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00


E' disponibie presso la sede sezionale
il libro di Pietro Del Fabbro
L'Uomo - L'Alpino - L'Architetto della Memoria



BAITA ALPINA
la televisione degli alpini

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE



BANDO DI CONCORSO
PER L'ANNO 2024
SCADENZA 20 SETTEMBRE 2024


NUOVE RISONANZE ALPINE



ADUNATA DI BIELLA - MUSICA IN ADUNATA
Si segnalano le seguenti attività:
Coro Ana Fameja Alpina
sabato 10 maggio ore 20.00
Chiesa San Giovanni Battista
Cerrione (Biella)

Gruppo Vocale Ottetto Ana Treviso
sabato 10 maggio ore 21.00
Chiesa Santo Stefano
Occhieppo Superiore (Biella)






Legge 4-8-2017, n° 124

Pubblicazione delle informazioni
relative a sovvenzioni, contributi,
incarichi retribuiti e comunque
vantaggi economici
di qualunque tipo ricevuti
dalla Sezione di Treviso e dai
Gruppi facenti parte della Sezione


I RADUNI SEZIONALI
E MANIFESTAZIONI CORRELATE




BIBLIOTECA SEZIONALE
Galleria Bailo, 10

SI INFORMA CHE IL
SERVIZIO DI BIBLIOTECA
E' SOSPESO A TEMPO
INDETERMINATO

Per studiosi e scuole
previo appuntamento
tel. 389.1287141
Le imprese del Gruppo Sportivo Sezionale



Dalla marcia in montagna alle imprese di squadra, la nostra sezione sportiva celebra il valore, la fatica e la passione che animano ogni evento.

Visita la sezione sportiva per approfondire risultati, foto e storie degli atleti alpini!


Torna ai contenuti